Tanta stanchezza nel rapporto Censis 2020 28 dicembre 2020 – Il sistema Italia avanza con fatica tra tentennamenti, tonfi, e fatiche. È un giudizio duro, quasi impietoso, quello che emerge dal 54mo rapporto del Censis (Centro Studi Investimenti Sociali).Continue Reading
17 dicembre 2020 – Un giornalista del “Gazzettino – Vittorio Pierobon, ha raccolto in un libro delle incredibili storie di persone che sognano di far rinascere il Veneto, a partire dalla cura del creato, della terra, di un’ecologia integrale.Continue Reading
Sul quotidiano Repubblica è tornato ieri, un evento virtuale dedicato alle competenze del futuro: è stato un lungo dialogo sulla “nuova normalità” che passa dalle aule, alle imprese. Un dibattito serio che ha messo in evidenza alcuni nodi critici.Continue Reading
Il 27 novembre 2020 si è svolto il 2° incontro online della rete per l’Educazione Formale delle Salesiane e dei Salesiani dei Paesi europei.Continue Reading
Nativi digitali e sfide educative 4 dicembre 2020 – I formatori stanno vivendo con la didattica a distanza, insieme con i nativi digitali. Uno studioso – Marc Prensky – fa questa analisi dei nativi digitali, plasmati da una dieta mediale.Continue Reading
3 dicembre 2020 – Marica Padoan studia all’Università Salesiana di Mestre. Ha 21 anni. Abita a Roncade(TV). All’interno di un un project work ha scritto il diario di bordo per la realizzazione di cose, con prodotti di scarto.Continue Reading
Questo sito utilizza cookie tecnici di terze parti per consentire una migliore navigazione e fruizione dei contenuti. Per leggere l'informativa completa e come negare il consenso all'installazione dei cookie clicca su Maggiori Informazioni. Chiudendo questo banner o continuando nella navigazione del sito, accetti l'utilizzo dei cookies. ACCETTOMAGGIORI INFORMAZIONI