17 dicembre 2020 – Un giornalista del “Gazzettino – Vittorio Pierobon, ha raccolto in un libro delle incredibili storie di persone che sognano di far rinascere il Veneto, a partire dalla cura del creato, della terra, di un’ecologia integrale.Continue Reading
Sul quotidiano Repubblica è tornato ieri, un evento virtuale dedicato alle competenze del futuro: è stato un lungo dialogo sulla “nuova normalità” che passa dalle aule, alle imprese. Un dibattito serio che ha messo in evidenza alcuni nodi critici.Continue Reading
Il 27 novembre 2020 si è svolto il 2° incontro online della rete per l’Educazione Formale delle Salesiane e dei Salesiani dei Paesi europei.Continue Reading
Nativi digitali e sfide educative 4 dicembre 2020 – I formatori stanno vivendo con la didattica a distanza, insieme con i nativi digitali. Uno studioso – Marc Prensky – fa questa analisi dei nativi digitali, plasmati da una dieta mediale.Continue Reading
3 dicembre 2020 – Marica Padoan studia all’Università Salesiana di Mestre. Ha 21 anni. Abita a Roncade(TV). All’interno di un un project work ha scritto il diario di bordo per la realizzazione di cose, con prodotti di scarto.Continue Reading
“Il Veneto ha più del 15% delle ragazze non studia, non lavora e non segue nessun percorso formativo”. Eppure, si dice, che dopo il Trentino, la nostra è la Regione più virtuosa.Continue Reading
30 novembre 2020 – Ascoltando la prof Elena Granata all’incontro promosso all’interno di JOB&Orienta 2020 è suonata una sirena: come quella delle navi che entrano in porto. Un ‘alert’ che non può non essere ascoltato.Continue Reading
29 novembre – Hanno parlato donne importanti alla tavola rotonda del JOB& Orienta del 27 novembre scorso. Per ribadire un’unica idea: senza l’apporto del femminile non ci può essere sviluppo economico.Continue Reading
29 novembre – Il progetto Eduwork è un grande progetto internazionale a cui partecipa anche l’Italia. E con la sede CIOFS-FP nazionale lavora anche la Regione Lombardia e la Regione Veneto.Continue Reading